Group2025-06-26T10:02:58+02:00

About Us

Dal 1996, Svicom SpA Società Benefit offre un servizio di consulenza completo e integrato nella gestione e valorizzazione immobiliare.

Tra le aziende leader nel settore Real Estate a livello nazionale, Svicom è una società indipendente e italiana, guidata da Fabio Porreca (Chairman e Azionista di riferimento), Letizia Cantini (CEO, General Manager e Partner) e Corrado Di Paolo (General Manager di Svicom Agency).

Svicom si distingue come all assets – full service provider, capace di combinare pragmatismo, innovazione e competenze altamente qualificate, elementi distintivi del proprio DNA e vantaggio competitivo.

Svicom S.p.A. Società Benefit è la capogruppo e controlla le società Svicom Agency, Svicom Gestioni Condominiali, Svicom Global Service e Places Media.

Clients

Nei 29 anni di attività sono tante le società, i landlord, gli enti e le istituzioni che hanno scelto e continuano a scegliere il Gruppo Svicom per la gestione e sviluppo di asset e patrimoni immobiliari.

CERTIFICATIONS

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001:2015

Svicom, certificata ISO 9001:2015, ha predisposto un Sistema di Gestione per la Qualità adatto alla propria organizzazione, alle attività svolte ed alle proprie specializzazioni, con l’obiettivo di fornire con regolarità servizi e prestazioni nel rispetto dei requisiti previsti dalla norma ISO 9001 e con riguardo alla soddisfazione del Cliente.

SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI IN CONFORMITÀ ALLA NORMA ISO/IEC 27001:2022

Svicom è certificata conforme allo Standard ISO/IEC 27001:2022. La norma ISO 27001 è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni, fondamentale per le organizzazioni che mirano a proteggere le loro informazioni da minacce interne ed esterne e a migliorare la fiducia dei Clienti e delle parti interessate nella loro gestione delle informazioni.

SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITÀ DI GENERE ALL’INTERNO DELL’ORGANIZZAZIONE IN CONFORMITÀ ALLA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PDR 125/2022

Svicom è certificata conforme alla prassi UNI/PDR 125/2022. La Società segue e applica quanto definito dalla prassi in materia di strategie, governance, processi HR, equità salariale e genitorialità. Promuove l’inclusività come elemento di sviluppo, impegnandosi a garantire un ambiente di lavoro equo e paritario.

Svicom è associata a Confindustria Assoimmobiliare; associazione nazionale che, dal 1997, riunisce e rappresenta gli Operatori e gli Investitori istituzionali del Real Estate attivi in Italia. Nell’ambito dei Comitati tecnici promossi, Letizia Cantini è Presidente del Tavolo Diversity & Inclusion.

Svicom è accreditata come proptech company dall’Italian Proptech Network del Politecnico di Milano.
L’IPN è l’hub di conoscenza in cui il sapere accademico del Politecnico di Milano incontra le aziende del settore del Real Estate presenti sul territorio italiano per uno scambio sinergico di innovazione e crescita.

Svicom è tra i soci del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, unica associazione in Italia che riunisce i principali stakeholders del Retail Real Estate Italiano. Fabio Porreca è componente della Giunta Esecutiva. Letizia Cantini è Presidente della Commissione “Digital & Protech” per il triennio 2023-2025.

Svicom è membro attivo del Retail Institute, associazione che si occupa di promuovere la cultura e la crescita del settore Retail attraverso eventi, formazione ed occasioni di networking per tutti gli specialisti del settore.

  • CORPORATE AFFAIRS

    MODELLO ORGANIZZATIVO

    I principi di trasparenza, efficienza ed etica professionale a cui Svicom si ispira, sono alla base dell’adozione del Modello Organizzativo 231 che garantisce l’efficace svolgimento delle attività sensibili prevenendo, mediante l’applicazione delle disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001, la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa della società, se realizzati nell’interesse o vantaggio della stessa.

Group

services

track record

Group

services

track record

Torna in cima