NEWS
Inaugurata la Highstreet Gallery di WaltherPark: prende vita il nuovo landmark urbano di Bolzano
Si completa il prestigioso progetto di rigenerazione che ha ridefinito il volto del centro di Bolzano, con Svicom SpA Società Benefit alla guida della gestione del nuovo complesso polifunzionale.
È stata inaugurata oggi la Highstreet Gallery, cuore pulsante del nuovo complesso multifunzionale WaltherPark, firmato dall’archistar Sir David Chipperfield. Il progetto rappresenta un modello di rigenerazione urbana di respiro internazionale, capace di connettere in modo armonico la stazione ferroviaria e Piazza Walther, restituendo alla città un quartiere vivo, integrato e contemporaneo.
Con oltre 600 milioni di euro di investimento e 127.000 mq di superficie complessiva, Walther- Park è il più grande intervento privato mai realizzato in Alto Adige. Il complesso unisce retail, living, office e hospitality in un progetto immobiliare sostenibile, sviluppato secondo criteri green e integrato con la rete infrastrutturale cittadina per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la vivibili- tà del centro.
In qualità di asset & property manager dell’intero complesso, Svicom SpA Società Benefit ha guidato il progetto sin dalle prime fasi di sviluppo, introducendo un modello gestionale innova- tion-driven, fondato sulla digitalizzazione dei processi, l’integrazione di soluzioni PropTech e l’approccio agile del team.
Dall’ingegnerizzazione delle attività di project management all’adozione del Digital Twin per il facility management, fino alla creazione di soluzioni digitali custom – come la logistics platform per l’ottimizzazione dei flussi merci e la prima piattaforma di smart recruiting e professional training progettata attorno ad un asset retail – Svicom ha implementato un modello di gestione innovati- vo e scalabile, capace di elevare gli standard di efficienza e sostenibilità.
A completamento di questa visione, il Gruppo ha introdotto un servizio strutturato di community management, volto a connettere occupiers, stakeholder locali e partner progettuali. Un modello che favorisce l’engagement, la condivisione di iniziative comuni e la creazione di un’identità collettiva all’interno del progetto immobiliare WaltherPark.

Fabio Porreca, Chairman e Partner, e Letizia Cantini, CEO, General Manager e Partner di Svicom SpA Società Benefit, dichiarano: “Con l’apertura della Highstreet Gallery si completa un progetto di rigenerazione urbana di straordinaria rilevanza per Bolzano e per l’intero territorio altoatesino. Ringraziamo la Proprietà, WaltherPark SpA, per la fiducia accordata e per aver condiviso con noi una visione basata su innovazione, sostenibilità e massima efficienza gestionale. Il nostro approccio full service, unito ad un consolidato expertise multi-asset e alla capacità di integrare tecnologia, processi e professionalità altamente specializzate, ha contribuito a realizzare un modello distintivo di sviluppo immobiliare contemporaneo. Un progetto pensato per chi vive, lavora e visita questo nuovo landmark urbano.”
La Highstreet Gallery, con oltre 31.000 mq di spazi commerciali e 4.000 mq dedicati al food market, offre un’esperienza immersiva di shopping, ristorazione e wellbeing. Ospita più di 80 brand locali e internazionali – tra cui Peek & Cloppenburg, Contè, Ecoalf, Starbucks, Nike e Lego – molti dei quali al debutto in Trentino-Alto Adige.
Il Mercato Centrale Bolzano-Bozen, con 23 stand gastronomici, valorizza eccellenze locali e specialità nazionali, in un’ottica di autenticità e connessione con il territorio. Completano l’offerta un’area fitness & sport d’eccellenza, con il primo Club Virgin Active della regione e il Salewa Cube, spazio indoor dedicato all’arrampicata.
Per WaltherPark SpA, il Presidente Thibault Chavanat dichiara: “Siamo molto felici di aver completa- to questa importante opera per la città di Bolzano. Si tratta del recupero e della valorizzazione di un quartiere centrale della città, con nuovi concetti di mobilità sostenibile e spazi liberi per l’intera comunità. Con Svicom abbiamo avviato una collaborazione molto professionale, che ci ha portato con successo alla fase finale dei preparativi per l’apertura di questo progetto complesso. Siamo convinti di guidare insieme il WaltherPark verso un successo sostenibile.”


